Quantcast
Channel: Storie neroverdi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

CHIETI-ISCHIA e le sue vicende dal 1976

$
0
0

Questa piccola storia può e deve essere raccontata anche da chi, come me, non ha mai assistito ad una partita tra le due squadre, essendo non residente nella città già da allora..

Leggendo e rileggendo sono entrato nell’atmosfera di allora e richiamandomi a diversi lettori-opinionisti del Muro, mi permetto di assecondare i loro ricordi facendo  presente tutti gli incontri vissuti. Gli opinionisti hanno espresso in questi giorni alcune considerazioni, misti a entusiasmo e fede nei colori neroverdi ed è con molta  e possibile chiarezza che vado a scrivere i fatti di allora, secondo le cronache..

A loro è dedicato questo articolo.

Al nostro Webmaster ho inviato i miei auguri di Buon compleanno, dandogli il benvenuto nel “Club degli Anta” e poi per il settimo anniversario di “TifoChieti”  che ha portato nel cuore degli sportivi neroverdi le vicende neroverdi, anche a tutti gli appassionati. Noi, comunque, abbiamo già raggiunto,come SITO,  la serie superiore, cosa che finora il Chieti calcio non ha mai raggiunto. Dico questo perché quando mi scrivono amici e simpatizzanti dei colori neroverdi da Milazzo a Trento (geograficamente), tutti dobbiamo essere contenti perché siamo, con i nostri emblemi, conosciuti in posti dove fino a qualche tempo fa, nessuno osava pensarci. Poi per coloro che vivono “a 650 km di distanza”, verso Nord o Sud è una vera consolazione perché comincio a constatare già da tempo come i giornali sportivi ormai hanno perso quell’azione propositiva di anni addietro. Infatti non si può leggere ormai che ben poco e per sapere delle nostre squadre alle varie latitudini del Paese bisogna ricorrere al Web. Qualcuno può smentirmi? Come già detto in precedenti comunicazioni, l’unica  azione positiva dei giornali sportivi è la pubblicazione della serie D, ex Interregionale ecc con qualche sporadica  cronaca, anche questa per latitudini varie. Meglio il nulla di prima.

 

Gli incontri tra le due squadre sono stati ben quattordici(14)dodici con sei(6)sconfitte, quattro(4) vittorie (una ad Ischia) e quattro pari naturalmente compre quelle di Play-out.

In quest’elenco metteremo tutti i marcatori delle partite in casa.Il fatto di non aver mai perso in casa è positivo, però l’uscita nei play-out dalla serie C1 non è stata ancora digerita. Poi il ripescaggio ha azzerato il tutto. Ma le nostre trasferte sono state poco calme e si è potuto tastare con mano i campi del Sud.

 

Ischia-CHIETI  1-0.And.1976/77. Sr D/G.

CHIETI-Ischia  2-0.  Rit.1976/77. Sr D/G. Marcatore: Greco, Cerasani,

CHIETI-Ischia  0-0.And.1991/92. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  1-0.  Rit.1991/92. Sr C1/B.

CHIETI-Ischia  1-1.And.1992/93. Sr C1/B. Marcatori: Tiberi G. (C) (R,26’pt), Barruci (I) (11’st).

Ischia-CHIETI  1-2.  Rit.1992/93. Sr C1/B

Ischia-CHIETI  2-1.And.1993/94. Sr C1/B.

CHIETI-Ischia  0-0.  Rit.1993/94. Sr C1/B.

CHIETI-Ischia  1-0.And.1994/95. Sr C1/B. Marcatore: Ortoli (C) (19’pt)

Ischia-CHIETI  1-0.  Rit.1994/95. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  3-1. Play-out And.1994/95. Sr C1/B.

CHIETI-Ischia  1-1. Play-out Rit.1994/95. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  2-0.And.1995/96. Sr C1/B.

CHIETI-Ischia  2-0.  Rit.1995/96. Sr C1/B. Marcatori:Di Maggio (I) (30’st), Chiappara (C) (43’st).

 

 

Invece questo elenco invece  riguarda l’attenzione che riguarda tutte le partite in trasferta a Ischia. Di seguito metteremo i ruolini con varie cronache. I  ricordi “Ischia era una delle mie trasferte preferite” oppure”le trasferte ad ischia furono tra le più belle in assoluto” oppure “trasferta che mi ricorda l’incontro con i 3M all’andata…” possono avere un riscontro alquanto reale leggendo le poche parole di commento.

 

Ischia-CHIETI  1-0.And.1976/77. Sr D/G.

Ischia-CHIETI  1-0.  Rit.1991/92. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  1-2.  Rit.1992/93. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  2-1.And.1993/94. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  1-0.  Rit.1994/95. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  3-1. Play-out And.1994/95. Sr C1/B.

Ischia-CHIETI  2-0.And.1995/96. Sr C1/B.

 

Queste le partite in trasferta con tutti i tabellini e le possibili cronache.Alcune sono state citate da alcuni  lettori-opinionisti, che inseriamo.

Campionato 1976-77, Serie D

Andata:   7^Gior Ischia-CHIETI 1-0 reti:Sorrentino,

Formazione base: Capponi (Di Carlo Dino), Bertuolo I°, Monico, Cantarelli, Parolini,Guasti, Greco, Musiello I°(Modonese), Lo Vecchio, Cerasani, Fruggeri(Diodati).All. Giammarinaro. A disposizione: Anelli, Bankoswski, Beltramini, Geremia, Mircoli, Stellone.

Classifica: Promossa:       CHIETI Retrocesse alla Lega Dilettanti: Termoli, SULMONA, ANGOLANA

7^ Puteolana,L’Aquila e Ischia p.36

Campionato 1991/92. Sr C1/B.

9 FEBBRAIO 19^GIOR-2^RIT: Acireale-Ternana  0-1, Barletta-Nola 1-1, Giarre-Salernitana 1-0, Ischia-CHIETI 1-0, Licata-Casarano 1-0, Perugia-Monopoli 2-0, Reggina-F.Andria 2-0, Sambenedettese-Catania 1-0, Siracusa-Fano   2-0

Ischia-CHIETI  1-0 (0-0)                                                             Marcatore: Coppola (I) (5’st)

ISCHIA:  Genovese, Corsini (Capone 37’st), D’Urso, Monti, Veronici, Ferrante, Di Matteo, Andreotti Massimo, Coppola, Giua, Gonano (Falaguerra 35’st).In panchina: 12.Ianni, 14.Martusciello, 15.D’Agostini.All. Cucchi.

CHIETI: Alidori, Nardecchia (Leone 20’st), Tomei, Picconi, De Amicis, Morganti, Pallanch, Cavezzi, Chiesa, Presicci, Sgherri. In panchina: 12.Marigo, 14.Sabatelli, 15.D’Angelo, 16.Federico. All. Ezio Volpi.                      ARBITRO: Daneluzzi di Latisana.

NOTE: Spettatori circa 2.500. Ammoniti Ferrante e Falaguerra (I), Morganti (C).Angoli 6-2 per l’Ischia.

Ad Ischia, nella notte tra sabato e domenica, sono stati infranti i vetri del pulmann della squadra del CHIETI che era parcheggiato  nelle vicinanze dell’albergo che ospitava il CHIETI. Si pensa che l’atto vandalico sia stato provocato da alcuni teppisti supporter della squadra locale.Per la partita qualche occasione sprecata dagli attaccanti neroverdi del CHIETI, mentre la difesa ha accusato qualche smagliatura facilitando la marcatura dell’Ischia.

Classifica Girone B,

Ternana,44, F.Andria,40, Perugia,37, Giarre,34, Ischia,34, Catania,34, Salernitana,34, Licata,34, Casarano,33, Nola,33, Reggina,33, Sambenedettes,33, Chieti,32, Acireale,32, Barletta,32, Siracusa,31, Fano,30, Monopoli,25.

Ternana e F. Andria  in Sr B, Licata, Siracusa (poi ripescata, Fano e Monopoli retrocesse in Sr C2.

(L’unica volta che vincemmo nell’isola e furono punti fondamentali dopo una grandissima rimonta(1992?).

L’anno è giusto (1992-93) e la rimonta pure alla rete di Barrucci. Il Chieti stava veramente in brutte acque e in quell’occasione raggiunse l’Ischia in classifica. Ma erano agli ultimi posti. L’allenatore Balugani l’anno precedente allenava il Casarano.La nostra non era poi una squadra di pellegrini con elementi di un certo peso, eppure nelle ultime giornate esattamente dopo la vittoria ad Ischia con la vittoria in casa con il Casarano e tre pareggi consecutivi, si raggiunse una posizione sicura per non retrocedere.

Campionato1992-93, Sr C1/B.

30^Gior 2  Maggio: Ischia-CHIETI 1-2, Palermo-Acireale 1-1, Avellino-Salernitana 1-0, Casarano-Barletta 1-2, Catania-Siracusa 0-0, Giarre-Messina 0-0, Lodigiani-Reggina 0-1, Nola-Casertana 1-1, Potenza-Perugia 0-1

CLASSIFICA: Perugia 19; Giarre 17; Acireale 17; Salernitana 17; Palermo 16; Avellino 15; Casertana 14; Catania 14;Lodigiani 13; Potenza 12; Reggina 12; Messina 12; Ischia 10; Barletta 10; CHIETI 9; Siracusa 9; Casarano 9; Nola 7;

Marcatori:                          16 reti: Cornacchini (7,Perugia),  14 reti: Bizzarri (2,Reggina),  12 reti: Cecconi (4,Palermo),  11 reti: Sorbello (2, Acireale),  10 reti: Cipriani (2, Catania),  9 reti: Traini (1,Perugia),

Ischia-CHIETI  1-2 (1-2)                 Marcatori: Barrucci (I) (1’pt). De Amicis (C) (6’pt), Baglieri (C) (13’pt)

ISCHIA: Morrone, Cimmino, Ametrano, Martusciello (De Siato 35’pt), Ferri, D’Urso, Andreotti M.(Falaguerra 12’st), D’Alessio, Barruci, Russo, Budruni. In panchina: 12.Ianni, 15.Perugini, 16.Casale. All. Casale.

CHIETI: Alidori, Consorti, Feola, D’Eustacchio, De Amicis, Morganti, Leone (Tomei 18’st), D’Angelo, Pagliari II°, Labadini, Tiberi G. (Mauro 30’st). In panchina:12.Lepore, 15.Sabatelli, 16.Ortoli.All.Balugani.

ARBITRO: Branzoni di Pavia.

NOTE: Spettatori circa 1.500.Ammoniti Morganti (C), D’Alessio (I), Feola (C).Calci d’angolo 8-3 per l’Ischia.

Alla fine della  partita ci sono stati scontri tra tifosi delle squadre contendenti. Le forze dell’ordine sono dovute intervenire per sedare i tafferugli. Qualche vetro delle auto della polizia  è andato in frantumi, con fermo di alcuni facinorosi  ischitani.

CLASSIFICA Serie C1/Girone B

Palermo,46, Acireale,44, Perugina,44, Giarre,41, Salernitana,40, Casertana,37, Avellino,37, Catania,34, Reggina,31, Barletta,31, Lodigiani,31, Messina,29, CHIETI,29, Potenza,28, Nola,28, Casarano,27, Siracusa,27, Ischia,27.

Promosse: Palermo - Acireale   Retrocesse: Ischia, Siracusa, Casarano.

La sconfitta  premonitrice aveva dimostrato che qualcosa non andava e poi si vide come andò a finire. Retrocessi.

Campionato 1993/94. Sr C1/B.

12^ Gior 28  NOV 93: Barletta-Salernitana 0-1, Ischia-CHIETI 2-1, Lodigiani-Giarre 2-2, Nola-Leonzio 2-0, Perugia-Juve Stabia 2-1, Potenza-Matera 2-0, Reggina-Avellino 0-0, Sambenedettese-Casarano 1-1, Siracusa-Siena 1-1

CLASSIFICA: Perugia 26, Reggina 23, Potenza 23, Casarano 21, Salernitana 21, Juve Stabia 17, Avellino 15, Sambenedettese 15, Ischia 15, Matera 13, Siena 13, Leonzio 13, Nola 13, CHIETI 12, Barletta 11, Siracusa 11, Lodigiani 9, Giarre 6.

Marcatori: 8 reti: Daniani (1,Sambenedettese),  7 reti: Cornacchini (4,Perugia),  4 reti: Fresta (1, Avellino), Lanotte (1, Barletta), Serra (1, Casarano), Di Baia (1,Ischia), Pizzo (Juve Stabia), Varriale (Nola).

Ischia-CHIETI 2-1 (1-0)    Marcatori:  Corsini (I) (42’pt), D’Urso (I) (25’st), Tomei (C) (30’st)

ISCHIA: Morrone, Corsini, D’Urso, Ametrano, Ferri, De Solda, Martusciello, D’Alessio, Di Baia (Budruni 28’st), Muro (De Siato 2’st), Gonano. In panchina: 12.Ianni, 13.Barrucci, 15.Palladino. All. Casale

CHIETI: Alidori, Sabatelli, Leone, Di Tommaso, D’Eustacchio, Tomei, Anelli (Faieta 7’st), De Massis, Tiberi F.,  Labadini, Ortoli.In panchina:12.Lepore, 14.Rosone, 15.Gianni, 16.Gaspari. All.Assetta.

ARBITRO: Innocente di Udine.   NOTE: Spettatori circa 2.500. Ammoniti: Ferri (I), Ortoli (C), Gonano (I). Espulsi  Ortoli (C) e  Casale,allenatore dell’Ischia.  Nocera (C). Angoli  2-1 per il CHIETI.

Era una partita in cui l’Ischia cercava di far dimenticare la sconfitta subita ad opera degli abruzzesi, nella passata stagione e  che mise fine alla loro permanenza in Serie C1. Gli Ischitani hanno dovuto, però, soffrire consumando moltissime energie.

 

Classifica. Serie  C1/B,

Perugia,71, Salernitana,64, Reggina,64, Lodigiani,53, Juve Stabia,50, Potenza,50, Casarano,49, Samb,47, Avellino,41, Ischia,41, Barletta,40, Siena,39, Matera,39, Leonzio,37, Siracusa,35, Nola,31, CHIETI,29, Giarre,21.

Promosse: Perugia,   Salernitana.

Retrocesse: Giarre,  CHIETI,    Nola (CHIETI e    Nola Sono ripescate)

 

Campionato 1994-95 Sr C1/B.

24^Gior (12 Marzo 1995): A.Catania-Juve Stabia 2-0, Avellino-Nola 2-1, Empoli-Barletta 1-1, Gualdo-Siracusa 3-1, Ischia-CHIETI 1-0, Lodigiani-Pontedera 0-0, Reggina-Casarano 1-0, Siena-Sora 1-1, Turris-Trapani 0-2

CHIETI: Martinelli, Chirico, Sabatelli, Scognamiglio, D’Angelo, Tatomir, Di Toro, Romualdi, Baglieri, Labadini, Ortoli, In panchina: 12.Agresta, 14.Epifani, 15.Zucco, Capocchiano, Picconi. All. Balugani.

(Il 17 giugno 1995 c’ero pure io nei distinti, che sono il settore ospiti di Ischia)

A parte la data, mi pare che la partita fosse questa. Fu la salvezza dell’Ischia che a Chieti al 90’ pareggiò e tutto  suo favore.

(trasferta Ply-out ad Ischia nel 95’ eravamo 300-400….”)

Campionato 1994-95- Sr C1/B. Play-out

11  GIUGNO       . ISCHIA (33)-CHIETI (36)3-1 reti: 18’ Di Baia (I) su rigore, 68’ Gonano (I), D’Urso (I), 89’ Ortoli (C) su rigore.

ISCHIA: Morrone, Leo, Matrone, Monaco, De Siato, Toti, D’Alessio,Martusciello, Di Baia, D’Urso (74’ De Angelis),Gonano (71’Aloi). In panchina: Nanni, Rogazzo, Barrucci. All. Rispoli e Impagliazzo.

CHIETI: Martinelli, Chirico (72’ Ortoli), Anastasi, Scognamiglio, D’Angelo, De Angelis, Tatomir, Picconi, Capocchiano, Romualdi,Baglieri (67’ Turchi). In panchina: Agresta, Sabatelli, Di Toro. All. Balugani.                   ARBITRO: Ercolino di Cassino.

NOTE:  spettatori 2.500 circa, Espulso Romualdi al 21’st (C). Ammoniti Anastasi (C), Romualdi (C), De Angelis(C).Angoli 7-7.

Partita importantissima per tutta l’isola e gli  spettatori numerosi  hanno  sostenuto la squadra che alla fine ha aperto uno spiraglio importante per la permanenza nella serie.L’Ischia attacca e dà i primi pensieri al Chieti che con Scognamiglio spazza l’area di rigore. Al 20’ Di Baia si trova a contatto con Martinelli e viene falciato e messa a terra. Lo stesso Di Baia segna l’1-0 per i locali. Il Chieti reagisce con con le punizioni cerca di portare disturbo alla difesa ischitana. Solo verso la fine Capocchiano impegna il portiere Morrone.Ma qualche minuto dopo Martusciello impegna severamente Martinelli. Ad inizio ripresa lo stesso porta l’attacco verso la porta del Chieti. Ma al 23’ Gonano approfitta di un pallone nell’area e segna  il 2-0. Il Chieti  è provato e al 25’ su azione di D’Alessio la testa di D’Urso porta  l’Ischia sul 3-0. Alcuni difensori teatini si  rimbeccano alcune colpe e discutono animosamente  fra di loro.Solo Ortoli tenta di  farsi ancora vivo e costringendo il fallo Leo si guadagna un rigore. Siamo al 44’ e lo stesso Ortoli segna il gol della bandiera.

Con questa partita il Chieti retrocesse.

Campionato 1994-95- Sr C1/B. Play-out

19 GIUGNO CHIETI-ISCHIA 1-1 (0-0) reti: 67’ Baglieri (C), 90’ Barrucci (I).

CHIETI: Martinelli, Chirico, Sabatelli,Scognamiglio, D’Angelo, Tatomir, Turchi (46’Ortoli), Picconi (51’ De Angelis), Capocchiano, Labadini (62’ Agresta), Baglieri. In panchina: Zucco, De Massis. All. Balugani

ISCHIA: Morrone, Rogazzo, Matrone, Monaco, Leo (80’ De Angelis), Toti, D’Alessio,Martusciello, Di Baia (74’ Barrucci), D’Urso, Gonano. In panchina: Nanni, Russo, Aloi. All. Rispoli e Impagliazzo.

ARBITRO: Strazzera di Trapani.  Espulsi: Martinelli (C) e D’Alessio (I)

NOTE: spettatori 2.700. Ammoniti Picconi(C), Martusciello(I), Morrone(I), Capocchiano (C), D’Angelo(C), Monaco(I), Leo (I), Gonano (I). Angoli 5-4 per l’Ischia.

Malgrado il gol di Baglieri, che aveva illuso la tifoseria neroverde, Il CHIETI retrocede in Serie C2 in quanto il gol del pareggio dell’Ischia ha vanificato tutto. Comunque il girone di andata alquanto disastroso ha compromesso tutto il campionato, malgrado l’ottimo  girone di ritorno  abbastanza positivo.

ISCHIA  RIMANE IN C1 ma il CHIETI sarà ripescato e l’anno prossimo, insieme alle altre retrocesse (Turris e Nola), giocherà in Serie C1.

Classifica 1994-95,Sr C1/B,

Reggina,70, Avellino,60, Gualdo,55, Trapani,49, Siracusa,47, Nola,46, Sora,46, Juve Stabia,46, Siena,42, Lodigiani,41, Empoli,40, Catania,40, Barletta,40, Casarano,39, Chieti,39, Ischia,34, Turris,33, Pontedera,33.

Promossa:Reggina e Avellino   Retrocesse, Pontedera, Turris e CHIETI.

 

Campionato 1995/96. Sr C1/B

30 SettembreNotizie dallo spogliatoio.  Baglieri è infortunato e non potrà giocare ad Ischia, mentre Ferretti e Manganiello ci saranno. In panchina andranno Pappalardo e Turchi  invece Capocchiano giocherà.

1° OTTOBRE  1995 (6^ Gior): Acireale-Savoia 1-1,  Ascoli-Trapani 2-0,  A.Catania-Castel di Sangro 0-0,  Gualdo-Juce Stabia 0-0,  Ischia-CHIETI 2-0,  Lecce-Sora 2-0,  Lodigiani-Casarano 2-1, Siena-Nola 4-0,  Turris-Nocerina 0-1.

CLASSIFICA:Ascoli 12, Gualdo 11, Siena 11, Ischia 11, Trapani 10, Lecce 10, Casarano   9, C.DI SANGRO 9, Nocerina 8, Lodigiani 8, Juve Stabia 7, A.Catania 7, Sora 6, Acireale 6, Nola 5, Turris 4, CHIETI 4, Savoia 3.

Marcatori:  5  reti: Mirabelli (Ascoli),  3  reti: Chianese, (1,Casarano), Cortesi (1, Trapani), Cecchini (Gualdo), Palmieri (Lecce),  Cecchini (Gualdo), Francioso (Lecce), 2 reti:Bonomi (C.DI SANGRO), Carbone (Siena), Cefis(Juve Stabia), De Cesare (Turris).Gianguzzo (1,A.Catania), Gonano (1,Ischia), Insanguine(Casarano), Limetti (Nocerina), Minuti (Ascoli), Pallanch (Nocerina), Porro A. (CHIETI),

Ischia-CHIETI   2-0 (1-0)    Marcatori:  Toti (I) (18’pt), Falanga (I) (44’st).

ISCHIA: Morrone, Monaco, Matrone, Di Meglio, Leo (De Siato), Toti, D’Alessio, Monti, Corvo (Falanga), De Angelis (Martusciello), Gonano. In panchina: 12.Ianni, 15.Liguori. All. Rispoli.

CHIETI: Martinelli, Paolone (Pappalardo), Scognamiglio, Marcangeli, Ferretti, Manganiello (Altomonte), Porro A. A.,  Tatomir,  Capocchiano, Zucco, Chiappara (Turchi). In panchina: 12.Agresta, 14.Ficca.All. Balugani.

ARBITRO: Innocente di Udine.       NOTE: Spettatori 2.000 circa. Ammoniti Marcangeli (C), Di Meglio (I). Angoli 7-2 per il CHIETI.

Balugani tornava da avversario contro la squadra che aveva allenato. Il CHIETI avrebbe meritato il pareggio ma qualche decisione dell’arbitro ha negato la soddisfazione del pari.

Serie  C1/B, 1995-96,

Lecce ,61, Castel di Sangro,58, Nocerina,56, Ascoli,55, Gualdo ,52, Sora,50, Atletico Catania,48, Siena,45, Ischia,44, Casarano,43, Lodigiani,43, Acireale,42, Savoia,42, Trapani,39, Juve  Stabia,33, Nola,29, Turris,27, CHIETI,26.

Promosse : Lecce, Castel di Sangro.  Retrocesse: Chieti,  Turris, Nola.

Abbiamo ricordato tutte le partite esterne. Molti potranno riconoscersi nelle  trasferte interessanti anche per l’isola da vedere ed ammirare. Rimane il fatto sportivo, diciamo così, perché le cronache  e i fatti, di cui sono stati testimoni i nostri tifosi, non vanno a favore  dello sport, ma allora. Ora come sono le cose. A me pare peggio e le atmosfere  dappertutto non sono  all’insegna del volersi bene. Si giocherà in casa allo stadio Angelini e vedremo cosa succede. Ma ci saranno i tifosi ischitani? La tessera del tifoso insegna che le cose non sono come hanno creduto di inventare. Per cui si potrebbe essere scettici. Ma sul Web leggo che viceversa c’è un invito all’acquisto del biglietto per lo stadio Angelini quindi un invito alla trasferta.Forse possiamo essere ottimisti, almeno per il calcio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>