E’ innegabile che parlare di squadre che si sono incontrate in serie C, trova senz’altro in me entusiasmo ed emozione, specie se le squadre si conoscono da anni.
Ormai siamo in serie D e attualmente questa categoria, che prima era appena accennata sui giornali, anche ora non trovano giusta collocazione nelle pagine di giornali sportivi, Non dico più niente, anzi devo anche ringraziarli perché trovo tutte le formazioni delle squadre che “allora” non inserivano. Ho scritto “tutte” ma è inesatto perché le squadre sono molte ed allora io devo acquistare l’Edizione, di Bologna(Titolo rosso) perchè la serie D è messa dal girone D al girone I, almeno le classifiche sono complete come si dice:dalla A alla Z. Poi per leggere, una lente di ingrandimento e stai tranquillo. Naturalmente le cronache non ci sono e ringrazio sempre il Web che mi permette di leggere l’andamento dell’incontro. Una serie D a cui devo farci un po’ le ossa, ma per quanto tempo? Non lo so, è un discorso senza dialogo e senza concretezza, non porta a nessun sbocco.
Con il Pesaro, pensate un po’ primo incontro nel lontano 1940 e poi nel 1945, quindi aspettare ben trentacinque anni prima di incontrarci di nuovo fino al 2004. Quindi le squadre possono raccontare le loro peripezie degli anni quaranta e poi fino al 1980 non si sono più rivisti facendo esperienza in altri gironi, oppure possiamo anche dire in altre categorie. Perchè il Vis Pesaro come il Chieti non è approdato in serie B, cioè non ha ancora fatto un salto qualitativo che altre realtà marchigiane hanno già fatto.
Le due squadre hanno una quasi un inizio di attività isimile, inquantochè il Pesaro fondata nel 1898 come entità sportiva, in effetti negli anni venti ha cominciato la sua attività calcistica dopo la nascita di una squadra di calcio,poi qualche anno dopo, fino al 1920 partecipa a tornei locali. Mentre il Chieti fondata nel 1922 ha cominciato quasi subito l’attività calcistica amatoriale per poi giocare i campionati appena dopo. Prima con U.S.Chieti e nel 1925 prese il nome di U.S.Pippo Massangioli.
Il loro primo incontro è stato nel 1941, 5°gennaio (And.CHIETI-VIS Pesaro 4-2). Il Chieti giocò la prima partita in Coppa Italia il 22 settembre contro il Teramo ma vennero eliminati per 1-3 con:Novelli, Veronese, Dell’Elce, Di Clemente T., Bullini, Aiello, Amedeo, Di Luzio G., D’Incecco, Di Santo, Fiocca. Allenatore Tognotti. La squadra si rafforzò con il portiere Necchi dalla serie B, Falzone, Mascaretti, Rota, Pallotta, Sbaragli, Tiriticco, Zafferri, Melilla. Da qui la stella di Alfiero Rota brillò per diversi anni nel firmamento della serie C e con 70 reti(6 campionati) guida ancora la classifica generale del CHIETI calcio seguito sempre da Esposito Armando (69) e Stefano Sgherri(56), che saluto entrambi cordialmente. Il nostro Rota in tutti i casi negli anni con i neroverdi sposò la figlia di un commerciante di tessuti della città, che stava in fondo al Corso Marrucino prima della discesa per la Torre di Toppi.
Alleghiamo una sintesi di quell’anno che il primo campionato di serie C(III°livello).IL CHIETI VENNE AMMESSO ALLA SERIE C PER ESSERE CAPOLUOGO DI PROVINCIA E PER IL SUO PASSATO SPORTIVO.
Quattro Gironi di 16 squadre, tre di 15 e uno di 14; le vincenti vengono divise in due gironi di quattro, le prime due di ogni girone vengono promosse.
Inoltre un riassunto, “ Il primo campionato nazionale del dopoguerra.
campionato 1945-46”
VIS PESARO 1898 SRL SOCIETÀ POLISPORTIVA (1898), S.S. (Stadio “Tonino Benelli)-da 4.000 a 10.000 posti, maglia bianco-rossa a strisce, calzoncini e calzettoni rossi)-
Umbria-Marche-Abruzzo
1. CHIETI-Vis Pesaro 4-2. And.Rit.1940/41. Sr C/F
2. Vis Pesaro-CHIETI 0-1 Rit..1940/41. Sr C/F
3. CHIETI-Vis Pesaro 1-1 And. 1945/46. Serie C. Marcatori:: autorete Tiriticco (C), Piacentini (C).
4. Vis Pesaro-CHIETI 4-1 Rit. 1945/46. Serie C
5. CHIETI-Vis Pesaro 1-0.Amichevole.1968/69. Sr C/C
6. Vis Pesaro-CHIETI 1-2.And.1980/81. Sr C2/B. Marcatori: Antignani (C)(48’), Sassanelli (C)(49’), Spina (P)(85’).
7. CHIETI-Vis Pesaro 2-0. Rit.1980/81. Sr C2/B. Marcatori. Brunetti e Vitulano.
8. CHIETI-Vis Pesaro 1-0.And.1982/83.Interreg:/F
9. Vis Pesaro-CHIETI 1-1. Rit.1982/83.Interreg:/F
10. CHIETI-Vis Pesaro 3-2.And.1989/90. Sr C2/C (c.n. S.Benedetto del Tronto) Marcatori: Pazzaglia
(VP)(10’),Baglieri(C)(R,32’, 36’, 64’),aut. Feola (C) (86’)
11. Vis Pesaro-CHIETI 0-0. Rit.1989/90. Sr C2/C
12. CHIETI-Vis Pesaro 2-0.And.1990/91. Sr C2/C . Marcatori: Pagliari II°(19’pt), Presicci (25’pt)
13. Vis Pesaro-CHIETI 0-1. Rit.1990/91. Sr C2/C. Marcatore: Sgherri (C) (32’pt),
14. CHIETI-Vis Pesaro 0-0.And.2001/02. Sr C1/B.
15. Vis Pesaro-CHIETI 1-1. Rit.2001/02. Sr C1/B. Marcatori: Zattarin(C) (R,25’st), Greco (P) (44’st)
16. CHIETI-Vis Pesaro 0-0.And.2002/03. Sr C1/B.
17. Vis Pesaro-CHIETI 0-0. Rit.2002/03. Sr C1/B.
18. CHIETI-Vis Pesaro 2-0.And.2003/04. Sr C1/B. Marcatori: Quagliarella(45’pt), Califano(36’st)
19. Vis Pesaro-CHIETI 1-1. Rit.2003/04. Sr C1/B. Marcatori: Crocetti (VP) ( 19’st), Califano(C) (R,42’st)
20. CHIETI-VisPesaro 2-0. Rit.2004/05.Sr C1/B. Marcatori: Zappella(P)(20’pt), Gaeta (P) (23’st), Mazzeo (P) (23’st), Guariniello (C) (R, 35’st)
21. Vis Pesaro-CHIETI 3-1.And.2004/05.Sr C1/B. Marcatori: D’Aniello (R, 21’st), Saverino (43’st)
IL PRIMO CAMPIONATO NAZIONALE DEL DOPOGUERRA.
CAMPIONATO 1945-46
SERIE C - LEGA CENTRO-SUD - GIRONE B 14 SQUADRE PARTECIPANTI:
(tra parentesi e in grassetto l’anno di fondazione della società).
ALMA JUVENTUS FANO(PS) (1906) (Da Serie C/H), ASCOLI PICENO(1898) (Da Serie C/H), CHIETI (1922) (Da Serie C/H) FOLIGNO(PG) (Da Serie C/I), GIULIANOVA CASTRUM(TE) (1924) (da Serie Regionale Abruzzo), GUBBIO(PG) (da Serie Regionale Umbria), MACERATA (Da Serie C/H), PERUGIA (1905) (Da Serie C/I), PORTORECANATI(MC) (da Serie Regionale Marche), SAMBENEDETTESE(AP) (1923) (da Serie Minore), SENIGALLIA(AN) (da Serie Minore), SPOLETO(PG) (Da Serie C/I) URBINO (da Serie Minore), VIS PESARO (1898) (Da Serie C/H).
Moretti,Allenatore, Basciani 1°, D’Amario, Di Luzio Guido, Di Luzio II°(P), Di Renzo E, Gattone(P), Lupo, Malinverni, Mastrangelo, Mornese(P), Paciocco, Piacentini, Pietrangeli, Pinti, Pollastri, Rizzitelli, Rota, Tiriticco,
Vincitore Torneo: Perugia (Promosso in Serie B), Il Torneo è suddiviso in tre Leghe: NORD, CENTRO e SUD.
Alcune squadre umbre sono reduci da un Campionato Regionale Umbro iniziato il 10 giugno 1945 e finito il 2 settembre 1945. Le squadre erano: Gubbio e Perugia(Girone A), Foligno (Girone B) e Virtus Spoleto (Girone C).
Per la cronaca nel girone A il Gubbio si classificò al 1° posto con p. 12 insieme alla Nestor Marsciano, al 2° posto si piazzò il Perugia con 10 punti, seguite da Magione e Turrita Mugnano.
Classifica Girone Andata: Perugia 20, GIULIANOVA 17, Senigallia 16, Foligno, Ascoli e Sambenedettese 15, Porto Recanati 14, Chieti 13, Pesaro 11, Macerata 10, Spoleto, Fano e Gubbio 9, Urbino 6.
CLASSIFICA GENERALE: Perugia 42(promosso), Foligno 31, Portorecanati 30, Chieti e Senigallia 29, GIULIANOVA, Pesaro, Virtus Spoleto 26, Sambenedettese 24, Macerata e Ascoli 23, Urbino e Fano 18, Gubbio 16(retrocessa poi ripescata e inserita nel Girone B della Lega Centro).
Formazione vincente: PERUGIA: Rega(p), Brucalossi, Nebbia, Bossi, Erba, Mosca, Lazzarini, Roccasecca, Galassi, Masciolini, Bruni. In panchina: Giannoni, Lombardi e Cacciamani.Allenatore Malatesta, presidente Preziotti
NOTA DELL’AUTORE: Ricordiamo in Alberto Galassi(classe 1922) un grandissimo centravanti, con 45 reti all’attivo delle 125 reti che la squadra mise a segno tra amichevoli e campionato. A Chieti diede spettacolo ed, infatti, si presentò come la stella del Perugia. L’anno dopo vestirà la maglia del Bologna e in seguito della Fiorentina. Nel 1949-50 è il migliore cannoniere italiano.
S.S. CHIETI - ANNO DI FONDAZIONE: 1922.
Sede e Campo di Gioco : Presso Caffè Vittoria, Campo Sportivo della “Civitella”.
Presidente : cav. D’ALESSIO Nicola.Consiglieri : dr. ALBERTAZZI, prof. DE LUCIA, rag. RAPPOSELLI, dr. FARINOSI Manfredo. Allenatore : MORETTI Antonio.
AMICHEVOLI pre-campionato: (10-1-1946) Chieti-Palermo 2-3;
PALERMO: Antolini, Bazan, Cappellini, Carraro, Conti, Corghi, Corso, De Rosalia, Di Bella, Galassi, Noseda, Perugini, Sforza, Tortora, Tozzi. (7-3-1946)
Chieti-14^Brigata Polacca 3-0; Malinverni, Rota e Pietrangeli. Rizzitelli, 2 e Pietrangeli (C), Mistuda, 2 e Gawlok (BP).
Giocatori o allenatori.Reti.Pr. Prov//Cessione
Nicola D’Alessio.Presidente. Moretti.Allenatore
BASCIANI DOMEN 1°(A) (2) -Conferma // Conferma
D’AMARIO(C) (1). -Riserva//Ceduto
Di Luzio Guido (M) (22) -Conferma // Conferma
DI LUZIO MARIO II°(P) (5) -Conferma // Ceduto
Di Renzo Enzo (D) (11) -Conferma // Conferma
GATTONE FRANCESCO (P) (1) -Acquisto// Ceduto
Lupo Emilio (M).(1.25) -Popoli// Conferma
MALINVERNI PIETRO (A) (10.25) -Diana Palermo /Vercelli
MASTRANGELO NICOLA (D) (3) - Lanciano// Lanciano
MORNESE. (P) (20) -Acq nov// Ceduto
Paciocco Mondino (A) (5) -Conferma/ Conferma
PIACENTINI (C) (8.22) - Acq nov//Ceduto
Pietrangeli Ciriaco (A) (16(5).25) -Conferma // Conferma
PINTI CRISTOFORO (D) (24. -Conferma // Conferma
POLLASTRI ARISTIDE (D) (25) -Pescara//Giulianova
RIZZITELLI ANTONIO (C) (2.24) -Sq laziali// TIVOLI
Rota Alfiero (A) (7.23). -Conferma // Conferma
TIRITICCO RENATO (D) (25). -Conferma //Napoli
RISULTATI: in maiuscolo le squadre abruzzesi partecipanti
Andata:
1^Gior (21-10-45)Perugia-Chieti 5-1 reti: Malinverni (C) Formazione del Chieti: Di Luzio II°, Mastrangelo, Tiriticco, Di Luzio, Pollastri, Lupo, Rota, Basciani, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli.
2^Gior (28-10-45) Chieti-Ascoli Piceno 1-2 reti: Pietrangeli (C), Lattanzi, 2(A).
3^Gior (4-11-45)Urbino-Chieti 1-3 reti: Rota, Rizzitelli e Malinverni (C) Formazione del Chieti: Di Luzio II°, Pinti, Tiriticco, Di Luzio, Pollastri, Lupo, Rota,Paciocco, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli.
4^Gior (11-11-45) Chieti-Portorecanati 3-0 reti: Rizzitelli, Piacentini e Pietrangeli,R(C).
5^Gior (18-11-45)Macerata-Chieti 2-1 reti: Malinverni (C).
6^Gior Chieti-Alma Juve Fano (25-11-1945) 5-1 reti: Rota,2, Piacentini, Pietrangeli e Malinverni (C), Gramolini (F).
7^Gior (2-12-45) Foligno-Chieti 0-0.
8^GIOR (9-12-45)CHIETI-SAMBENEDETTESE 4-2 RETI: Aut. Pollastri (C), Malinverni (C), Traini (S), Pietrangeli(C), Rota E Piacentini (C).
9^Gior Senigallia-Chieti 0-0 (16-12-1945- campo neutro di Fermo).
10^Gior Chieti- GIULIANOVA CASTRUM (23-12-1945) 1-0 reti: Pietrangeli,R(C).
11^Gior Gubbio (all. Osvedo)-Chieti (30-12-1945) 2-0. Reti: Nafissi e Caioli.
12^Gior (6-1-46) Virtus Spoleto-Chieti 2-0. Reti: Scagliarini(2)
13^Gior (13-1-46) Chieti-Vis Pesaro 1-1 reti: autorete Tiriticco (C), Piacentini (C).
Ritorno:
1^Gior (27-1-46)Chieti-Perugia 1-1 reti: Lazzarini (P), Malinverni (C).
2^Gior (3-2-46)Ascoli-Chieti 5-1 reti: Rota (C).
3^Gior Chieti-Urbino (10-2-1946) 5-1 reti: Rota(2) Lupo, Malinverni e Pietrangeli (C), Malazzini (U).
4^Gior(17-2-46) Portorecanati-Chieti 0-0.
5^Gior (24-2-46)Chieti-Macerata 2-0 reti: Pietrangeli(R), Rizzitelli.
6^Gior (3 –3 46) Alma Juventus Fano-Chieti 2-1 reti: Pensa (F), Pietrangeli (C), Serafini (F) (3-3-1946).
7^Gior (10-3-46)Chieti-Foligno 1-1 reti: Casucci (F),Pietrangeli,R(C).
8^Gior(17-3-46) Sambenedettese-Chieti 1-1 reti: Traini (S), Piacentini (C).
9^Gior (24-3-46) Chieti-Senigallia 3-1. reti: Malinverni Pietro (2) e Pietrangeli (C). 10^Gior (31-3-46)GIULIANOVA CASTRUM-Chieti 0-3 reti: Pietrangeli, 3 (C).
11^Gior Chieti-Gubbio 4-0 reti: Rota, Pietrangeli, Piacentini (C), autorete Bettelli (G).
12^Gior Chieti-Virtus Spoleto 2-1 reti: Pietrangeli(2,1R) (C), Scagliarini (S), (14-4-1946). 13^Gior (22-4-46)Vis Pesaro-Chieti 4-1 Rota (C)
GIRONE DI ANDATA
4. giornata – 11 novembre 1945
CHIETI-PORTORECANATI 3-0 (2-0)
Chieti: Di Luzio II, Mastrangelo, Pinti, Pollastri, Di Luzio I, Lupo, Rota, Piacentini, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli. All. Antonio MORETTI.
Portorecanati: Torregiani, Feliciotti, Bartolini, Casagrande, Michelini II, Palanca, Marinoni, Monaldi III, Monaldi II, Michelini III. All. Vincenzo MONALDI.
Arbitro: Berardi di Ascoli Piceno.
Gol: 10’ Rizzitelli, 25’ Piacentini, 75’ rig. Pietrangeli.
5. giornata – 18 novembre 1945
MACERATESE-CHIETI 2-1
Maceratese: Pertile, Canullo, Del Fava, Vecchietti, Pesciaioli, Gagliardi, Farina, Cammoranesi, Mosca, Trillini I, Buccolini. All. Mario PISELLI.
Chieti: Di Luzio II, Pinti, Tiriticco, Pollastri, Di Luzio I, Lupo, Rota, Piacentini, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli. All. Antonio MORETTI.
Arbitro: Mineo di Ancona.
Gol: 43’ Farina, 75’ Rota, 76’ Trillini.
6. giornata – 25 novembre 1945
CHIETI-FANO 5-1 (2-0)
Chieti: Mornese, Pinti, Tiriticco, Pollastri, Di Luzio I, Lupo, Rota, Piacentini, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli. All. Antonio MORETTI.
Alma Juventus Fano: Ricci, Servadio, Verna, Servigi, Mancini, Sorcinelli, Bevilacqua, Battisti, Gramolini, Filippucci, Mazzanti. All. Raffaele MANCINI.
Arbitro: Agnelli di Aquila.
Gol: 1’ Piacentini, 23’ Pietrangeli, 47’ Rota, 68’ e 76’ Malinverni, 78’ Gramolini.
8. giornata – 9 dicembre 1945
CHIETI-SAMBENEDETTESE 4-2 (1-1)
Chieti: Mornese, Pinti, Tiriticco, Pollastri, Di Luzio I, Lupo, Rota, Piacentini, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli. All. Antonio MORETTI.
Sambenedettese: Urriani, Paci I, Patrizi, Colli, Palestini IV, Santi, Assenti II, Assenti I, Traini I, Flammini I, Pulcini II. All. Paolo COLLI.
Arbitro: Caporali di Perugia.
Gol: 22’ aut. Pollastri, 39’ Malinverni; 61’ Traini I, 71’ Pietrangeli, 80’ Rota, 86’ Piacentini.
10. giornata – 23 dicembre 1945
CHIETI-GIULIANOVA 1-0
10^Gior Chieti- GIULIANOVA CASTRUM (23-12-1945) 1-0 reti: Pietrangeli,R(C).
13. giornata – 13 gennaio 1946
CHIETI-VIS PESARO 1-1
Chieti: Mornese, Pinti, Tiriticco, Di Renzo, Pollastri, Lupo, Rota, Piacentini, Malinverni, Di Luzio I, Pietrangeli. All. Antonio MORETTI.
Vis Sauro Pesaro: Copponi, Ferri, Di Giorgio, Cecchini, Rossi, Casadio ,Ghirlanda I, Bedosti, Pepe, Ghirlanda II, Ballabeni. All. Armando GASPEROTTO.
Arbitro: Bernabei di Giulianova.
Gol: aut. Tiriticco, 29’ Piacentini.
GIRONE DI RITORNO
17. giornata – 17 febbraio 1946. PORTORECANATI-CHIETI 0-0
18. giornata – 24 febbraio 1946
CHIETI-MACERATESE 2-0 (1-0)
Chieti: Mornese, Pinti, Tiriticco, Di Renzo, Pollastri, Lupo, Pietrangeli, Rota, Malinverni, Rizzitelli, Piacentini. All. Antonio MORETTI.
Maceratese: Pierluigi, Canullo, Del Fava, Bruscantini, Pesciaoli, Gagliardi, Farina, Cartoni, Cammoranesi, Trillini I, Trillini II.
Arbitro: Gardella di Foggia.
Gol: 3’ rig. Pietrangeli, ? Rizzitelli.
19. giornata – 3 marzo 1946
FANO-CHIETI 2-1 (1-1)
Alma Juventus Fano: Andreoni, Servadio, Verna, Servigi, Mancini, Gambini, Serafini, Bolli I, Pensi, Filippucci, Gramolini. All. Raffaele MANCINI.
Chieti: Mornese, Pinti, Tiriticco, Di Renzo, Pollastri, Lupo, Pietrangeli, Rota, Malinverni, Rizzitelli, Piacentini. All. Antonio MORETTI.
Arbitro: Caporali di Perugia.
Gol: 33’ Pensi, 38’ Rota, 56’ Serafini.
21. giornata – 17 marzo 1946
SAMBENEDETTESE-CHIETI 1-1 (0-0)
Sambenedettese: Capralini, Marcantoni, Patrizi, Paci I, Colli, Assenti II, Palestini III, Paci II, Traini I, Flammini I, Mascaretti. All. Paolo COLLI.
Chieti: Mornese, Tiriticco, Pinti, Di Luzio I, Pollastri, Lupo, Di Renzo, Piacentini, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli. All. Antonio MORETTI.
Arbitro: Gardella di Roma.
Gol: 63’ Traini I, 70’ Piacentini.
23. giornata – 31 marzo 1946
GIULIANOVA-CHIETI 0-3( giocata in campo neutro a Sulmona)
26. giornata – 21 aprile 1946
VIS PESARO-CHIETI 4-1 (1-0)
Vis Sauro Pesaro: Copponi, Dolcini, Di Giorgio, Serafini, Gasperotto, Casadio, Ghirlanda I, Pieri, Pepe, Bedosti, Ballabeni. All. Giordano Corsi.
Chieti: Mornese, Tiriticco, Di Luzio I, Paciocco, Pollastri, Lupo, Rota, Piacentini, Malinverni, Rizzitelli, Pietrangeli. All. Antonio MORETTI.
Arbitro: Pieroni di Perugia.
GIOCATORI EX NERO VERDI DEL CHIETI CALCIO NEL VIS PESARO.
- 1968-69,Serie C/B, Palma
- 1969-70,Serie C/C,Capasciutti Alfiero,
- 1979-80,Serie C2/C,Leonardi Leandro Maria(DS)
- 1982-83,Interreg/L,Baldoni Alberto (All) 82
- 1984-85,86,Interreg,Alberti Mazzaferro Roberto
- 1986-87,Serie C2/C,Alberti Mazzaferro Roberto
- 1987-88,89 Serie C1/A,Alberti Mazzaferro Roberto
- 1989-90,Serie C2/A,Alberti Mazzaferro Roberto
- 1990-91,92,Serie C2/C, Paolone Patrizio
- 1991-92,Serie C2/B,Turchi Stefano
- 1992-93,Serie C1/A Turchi Stefano
- 1992-93,Serie C1/A, Paolone Patrizio
- 1992-93,Serie C1/A,Anastasi Massimiliano
- 1992-93,Serie C1/A,Gennari Manolo
- 1994-95,Serie C2/B,Ingrosso Egidio
- 1994-95,Serie C2/B,Spuri Sergio
- 1996-97 Serie C2/B,Pagliari Dino(All,)
- 1996-97,Serie C2, Pappalardo Cristiano
- 1996-97,Serie C2/B, Paolone Patrizio
- 1997-98,Serie C2/B,Ortoli Armando
- 1997-98,Serie C2, Pappalardo Cristiano
- 1997-98,Serie C2/B- Paolone Patrizio
- 1997-98,Serie C2/B, Pagliari Dino(All,)
- 1998-89,Serie C2/B,Ortoli Armando
- 1998-89,Serie C2/C, Pagliari Giovanni(II°) (All)
- 1998-99,Serie C2,Tacchi Maurizio(III),
- 1998-99,Serie C2/B,Orlando Filippo DS
- 1999-00,Serie C2/B- Gennari Manolo
- 1999-00,Serie C2/B,Ortoli Armando
- 1999-00,Serie C2,Tacchi Maurizio(III),
- 1999-00,Serie C2/B,Graziani Enrico DS
- 2000-01,Serie C1/B Graziani Enrico DS
- 2000-01,Serie C1/B, Rossi Dario
- 2000-01,Serie C1,Gennari Manolo
- 2000-01,Serie C1/A,Ortoli Armando
- 2000-01,Serie C1/B, Martini Marco
- 2001-02,Serie C1/B, Martini Marco
- 2002-03,Serie C1/B, Martini Marco
- 2003-04,Serie C1/B, Martini Marco
Sulla copertina campionato 1945-46,Serie C-Lega Centro-Sud.