Tra le due compagini non vi sono stati che pochi incontri di calcio che abbiamo potuto assistere solo negli ultimi anni. Solo quattro partite ma sono servite molto per l’impegno delle due squadre, addirittura l’Aversa vinse allo stadio Angelini di Chieti con un 2-0 dopo una partita e che si può, in parte, rivivere nella descrizione di quella giornata.
Entrambe le Società sono state fondate abbastanza con date vicine, il Chieti nel 1922 e l’Aversa nel 1925.Le maglie di quest’ultima erano prima bianco-nere poi adottarono il colore granata in memoria del grande Torino perito nella tragedia della Basilica di Superga. In questo frangente il mio pensiero va a quell’avvenimento funesto perché all’epoca ero in gita scolastica con il mio Istituto e andammo a Torino nella settimana in cui la squadra era partita per l’incontro di Lisbona. Io e altri compagni di scuola andando a visitare proprio la Superga ci trovammo proprio nei pressi del muro dove qualche giorno dopo ci fu l’impatto aereo. Lo voglio ricordare perché allora ebbe un rimpianto generale anche per ciò che ci facevano ammirare al cinema o seguendo le loro vicende sui giornali, sul gioco che esprimeva in Italia e allora in Europa.
Dicevo delle maglie e volevo anche approfittare per ricordare che il Chieti,
ovvero la R.I.I.S., cioè la prima squadra di calcio della città, all’epoca della fondazione, indossava le maglie blu e solamente quando fu fondata dalla fusione tra RIIS-NOVELLI-SPORT CLUB Chieti l’Unione Sportive Chieti , solo nel 1923 incominciò a giocare con quel nome e con le maglie nero-verdi. Su questo punto mesi fa ci furono dei fatti e aneddoti, che insieme a NicolaFabioGraziano di questo sito, abbiamo cercato di spiegare.
L’Aversa Normanna ha giocato in sostanza per molto tempo nei campionati minori comprendente anche Interregionale e Serie D (8 volte) mentre solo dal 2008 è stata promossa in Lega pro 2^ Divisione (6 volte). Ha vinto nel 2006 la Coppa Italia serie D e nel 2007 campione d’Italia serie D.
Non vuol dire che il Chieti calcio é una blasonata nel girone. Si è già stato dato il blasone a quelle squadre che hanno giocato in serie A e B, mentre i neroverdi possono accampare una tradizione di frequenza nella serie C già dal 1940 senza contare gli anni precedenti con risultati al limite della Serie B. Ormai il calcio si sta livellando, delle volte in basso, anche per le diverse mal ristrutturazioni delle varie Leghe e Federazioni che stanno portando al collasso il gioco del calcio. L’Aversa, in provincia di Caserta con la sua popolazione potrebbe stare ancora più in alto, ma non possiamo giudicare dei vari perché. Abbiamo squadre nel nostro girone il cui bacino di spettatori è risibile, ma ciò non conta più. C’è una trasformazione anzi io direi una non trasformazione in atto già da qualche tempo, non possiamo ancora competere con le nostre conosciute avversarie da tempo sia nel Sud sia nel Nord. Delle volte mi rifiuto di capire cosa vogliono fare. Sono troppo macchinosi perché migliorino il calcio?
Intanto l’Aversa nel 2011-12 ci ha battuto due volte e nel 2012-13 anche se il Chieti vinse, allora in trasferta per 1-0, nella partita all’Angelini la vittoria per 4-1 non deve ingannare e solo dopo un’ora e con l’uomo in più si vinse.
Quindi occhio. Le partite di cui si sta parlando sono:
1. Aversa Normanna-CHIETI, 2-0, And. 2011-12, Lega Pro 2^Divisione/B.
2. CHIETI-Aversa Normanna, 0-2 Rit. 2011-12. Lega Pro 2^Divisione/B.
3. Aversa Normanna-CHIETI, 0-1, And. 2012-13, Lega Pro 2^Divisione/B.
4. CHIETI-Aversa Normanna 4-1 Rit. 2012-13, Lega Pro 2^Divisione/B
Non abbiamo altri riscontri se non, da quanto ne so, nel 2007-08, serie D troviamo nella squadra campana il giocatore neroverde, Giorgio Galluzzo.
Molti ricorderanno gli incontri in casa ed ora saranno riproposti:
Giornata: 39 - Data: 18/4/2012 Riposa: L'Aquila
Arzanese Ebolitana 3-1, Celano Perugia 0-4, Chieti Aversa Normanna 0-2. Fondi Aprilia 2-2. Gavorrano Melfi 2-1. Isola Liri Milazzo 0-4. Neapolis Frattese Fano 1-0. Paganese Catanzaro 1-1. Vibonese Giulianova 0-0. Vigor Lamezia Nuovo Campobasso 1-0.
Chieti - Aversa Normanna 0-2. RETI: 32' ptGrieco, 15'st Pisani
CHIETI: Feola, Bigoni (34'st Cardinali), Malerba, Amadio, Pepe, Serpico, Fiore, Del Pinto, Alessandro (15'st Anastasi), Sabbatini, Gammone (20'st Sciarra). A disp. Perucchini, Gialloreto, Di Noia, Pedrocchi. All. Paolucci
AVERSA NORMANNA: Gragnaniello, Diana, Letizia, Gatto, Castaldo, Campanella, Signorelli, Marano, Pisani (25'st Guarracino), Grieco (9'st Petagine), Zolfo. A disp. Russo, Zampaglione,Iizzo, Monda, Carbonaro. All. Romaniello
ARBITRO: Ceccarelli di Terni (Chiocchi - Fraschetti)
NOTE: spettatori 600 circa, ammoniti: Serpico, Marano. Espulso al 9'st per doppia ammonizione Zolfo. Angoli 8-2.'
Il Chieti doveva vendicare la sconfitta per 2-0 nel girone di andata, ma oggi allo stadio Angelini ha impattato ad una nuova sconfitta con lo stesso punteggio: 2-0. Ma alla fine i tifosi neroverdi sono stati vicini ai giocatori e sono stati accolti, all’uscita del campo, concon applausi.La classifica attuale vede il Chieti a 61 punti e l’Aversa a 43 punti.La giornata si presentava subito nel negativo e Del Pinto fallisce da poche metri ma Grieco su calcio di punizione segna. Il Chieti reagisce abbastanza bene ma in contropiede Pisani nella ripresa raddoppia. Vani gli attacchi dei neroverdi anche se dai primi minuti del secondo tempo l’Aversa giocava con un uomo in meno, Zolfo.
Alla fine del campionato queste le posizioni: CHIETI (4° posto) punti 69, ai Play-off, Aversa Normanna (11° posto) punti 47.
9ª Giornata - 10 Mar 2013
Pontedera - Arzanese 2-0. Chieti- Aversa Normanna 4-1. Melfi- Fondi 3-0 Foligno- Gavorrano 0-0. Martina Franca- L’aquila 0-0 Borgo Buggiano- Poggibonsi 0-0. Campobasso- Salernitana 1-0. Hinterreggio-Teramo 1-1. Aprilia Vigor- Lamezia 1-0.
CHIETI - AVERSA 4-1 : Reti:27’pt de Souza(C), 44’pt Gagliardi (A,rig), 21’st Alessandro(C), 23’st Rossi(C), 44’st Vitone(C). |
CHIETI (4-3-1-2): Feola; Bigoni, Di Filippo, Pepe(cap.), Gandelli; Del Pinto, Vitone, Verna; Rinaldi; Alessandro, De Sousa. A disp.: Cappa, Cardinali, Gigli, Di Properzio, La Selva, Rossi, Capogna. All.: De Patre
AVERSA NORMANNA (4-4-2): Esposito; Giordano, Giglio, Marano, Avagliano; Wagner, Vanacore, Visone, Ricci; Gagliardi, Pizzi. A disp.: Salese, Petrarca, Caldore, Fricano, Iovene, Scarano, Sorrentino. All.: Sergio.
Arbitro.Rasia di Bassano del Grappa.
Espulso: 8’ stMarano(A). Ammoniti: Vanacore(A), Del Pinto, Rossi Capogna(C).
Spettatori 700 circa. Angoli 3-5.
Sembrava, sulla carta, una partita facile ma solamente nella ripresa il Chieti ha fatto sua la partita.
Il primo tempo finiva 1-1 con rete di De Sousa e dopo essere andato vicino al raddoppio, subisce il pareggio su rigore di Gagliardi.Nella ripresa come nel campionato scorso, un giocatore dell’Aversa venica espulso ai primi della ripresa (Marano) ed il Chieti si fa coraggio cercando di andare subito in vantaggio. Al 21’ Alessandro, poi Rossi e nel finire Vitone chiude sul 4-1. Il giocatore De Souza sostituito da Di Properzio esce tra gli appalusi dei tifosi.
Alla fine del campionato queste le posizioni: CHIETI (4° posto) punti 55, ai Play-off, Aversa Normanna (18° posto) punti 15, retrocede con Foligno e Fondi. Poi viene ripescata.